Chi è Fernanda Fedi

Un’artista che opera a partire dal 1968 con una propria ricerca personale verso l’assoluto, di tensione verso l’immenso spazio che ci circonda, verso il mistero della vita e della morte... In seguito il suo pensiero si è rivolto alla gnoseologia moderna e soprattutto a Kant, che vede nell’immaginazione un lato a priori, cioè l’anticipazione di una espressione più compiuta.
Negli anni Settanta oltre alla personale attività artistica si immerge nelle problematiche sociali del momento partecipando a collettivi e gruppi artistici con interventi nell’ambiente e partecipando a dibattiti/convegni su ‘Donna-Arte-Società’ Formentini-Brera Milano 1978. Curatrice del Convegno ’12 al 2000- Donna Arte’ Palazzo delle Stelline Milano 1988. Si è occupata di creatività e terapia in centri sociali e associazioni rivolte ai ‘disabili’.
Laureata al DAMS con una tesi di laurea ‘Collettivi e Gruppi artistici a Milano, Ideologie e percorsi 1968-1985‘ edita Endas Lombardia, saggio ritenuto uno dei documenti (arte-società) più significativi di quel periodo.
Gesti di rivolta. Arte, fotografia e femminismo a Milano 1975/1980
Fughe, 14 febbraio – 14 marzo 2020

Mostra personale Galerie QVADRIGE – Art Contemporain 14, avenue Pauliani – Nice, France 14 febbraio – 14 marzo 2020 Vernissage giovedi 13 febbraio ore 18 In questa occasione verrà presentato un portfolio con cinque tavole originali dell’artista ‘La Musique, éperdument’ edito in 50 esemplari con testo poetico stampato a caratteri…