Sculture 1992 – 2010

“La scultura è il commento migliore che un pittore può fare sulla pittura.” (Picasso)

La scultura è forma, proiezione verso l’alto, inno, relatività/minimalità di ogni slancio, consapevolezza del non raggiungibile.

‘Permanenza e tradizioni’

Fernanda Fedi: legni e bronzi

Amedeo Anelli

Legno e bronzo, sono i materiali che, nel piccolo e nel grande formato, dominano il lavoro attorno alle Steli di Fernanda Fedi in un progetto antropologico, di misura umana e memoriale della scultura a dominante frontale. Tale frontalità favorisce una ‘leggibilità’ ed una gestione dello spazio che ben si adatta ad una scultura a forte ricorrenza segnica e pittorica – primariamente nei legni ma con una accurata gestione della luce e delle patine anche nei bronzi -, ed è a forte connotazione e spessore di senso e di sensi. Materia organica e sapienze metallurgiche, nei regimi immaginativi del mondo vegetale e del fuoco, si riallacciano ad antiche tradizioni non per via di filologia, ma per regimazioni immaginative che fanno capo a un maturato di tradizioni, fattesi corpo proprio e corporeità della scultura….2002

I commenti sono chiusi.